Auguri Buon 1 Maggio 2023 In allegato trovate gli auguri del segretario Generale del CSA per la festa del 1 Maggio 2023 Cogliamo l’occasione per ricordare che: La festa del primo maggio divenne ufficiale in Europa a partire dal 1889, quando venne ratificata a Parigi dalla Seconda Internazionale, organizzazione che aveva lo scopo di coordinare i sindacati e i partiti operai e socialisti europei. In Italia la festa del 1° maggio fu introdotta solo due anni dopo. La giornata del 1° maggio vuole ricordare la tragedia della rivolta di Haymarket, avvenuta a Chicago nel 1886. Nei primi giorni di maggio di quell'anno nella città si erano susseguite proteste e scioperi dei lavoratori, che avevano come obiettivo principale quello di portare l'orario di lavoro a 8 ore al giorno (mentre all'epoca si arrivava anche a 12 o addirittura 16 ore di lavoro al dì). Il 4 maggio scoppiarono degli scontri che portarono alla morte di diversi lavoratori e di 7 poliziotti. La festa dei lavoratori che si festeggia ogni anno il 1 maggio nasce con l'intento di ricordare l'impegno dei movimenti sindacali e gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori dopo lunghe battaglie. Costituisce quindi non solo un giorno in cui riposarsi, ma anche in cui ricordare il passato. Noi del CSA quando ci attiviamo a difesa dei Lavoratori e/o ai tavoli delle delegazioni trattanti lo abbiamo ben a mente…. Essere un iscritto al CSA fa la differenza è rende differente il Sindacato che si muove a difesa dei lavoratori tutti Il segretario Valerio Secco |