LISTA DEI CANDIDATI ENTE ARSIAL
Votare CSA significa agire insieme per:
- Promuovere lo smart working, superando le vecchie logiche del controllo e garantendo l'erogazione del buono pasto anche per chi lavora in modalità agile;
- Difendere le conquiste in materia di welfare aziendale, come la copertura sanitaria integrativa e i contributi per la genitorialità, ampliando i servizi con l'istituzione di un "Conto Welfare" che permetta ai dipendenti di beneficiare di fringe benefit fino a 2.000 euro, esenti da tasse e contributi;
- Garantire l'utilizzo flessibile degli spazi di lavoro presenti sul territorio, permettendo ai dipendenti di scegliere la sede più comoda per loro, favorendo un uso intelligente e funzionale delle postazioni per le giornate di presenza in ufficio;
- Salvaguardare i livelli salariali integrando i fondi per il salario accessorio attraverso tutte le modalità previste dalle norme, incentivando piani di razionalizzazione della spesa;
- Valorizzare il personale di ruolo, garantendo percorsi di carriera definiti e riservando progressioni al personale interno;
- Definire regole chiare per permettere al personale di trasferirsi in un altro ufficio dopo un periodo di tempo ragionevole, anche senza nulla osta;
- Assicurare un ambiente di lavoro sicuro, dove la salute dei dipendenti non sia messa a rischio, mantenendo un atteggiamento collaborativo ma fermo, come dimostrato dalle denunce presentate, tra cui quella per l'incendio nella sede di via R.R. Garibaldi, o dalle richieste di intervento del Servizio Prevenzione e Sicurezza della ASL;
- Migliorare l’ambito lavorativo con la verificare e attivare la parte di CCNL vigili urbani alla figura dei Guardiaparco;
- Attenzionare il contingente dei CPI non legandolo al nominativo ma al solo fatt
- Aumentare la flessibilità dell'orario di lavoro in presenza, prevedendo una sola fascia obbligatoria (10:00-13:00), una gestione settimanale dell'orario e la possibilità di optare per la settimana corta, con una riorganizzazione dell'orario su quattro giorni a parità di stipendio;
- Attivare convenzioni per garantire ai dipendenti e alle loro famiglie l’accesso a beni e servizi a prezzi agevolati, considerando anche le partecipazioni della Regione in società che erogano servizi al pubblico, inclusi spettacoli teatrali e concerti.
Alle prossime elezioni RSU, vota CSA!
Il 14, 15 e 16 aprile, barra il simbolo CSA e scegli due nominativi tra i candidati in lista.
|