CSA nel LAZIO Valutazioni del risultato RSU 2022 Nel Lazio il CSA ha ottenuto un buon risultato. Complessivamente siamo cresciuti e questo è il premio per il lavoro che ogni giorno le nostre segreterie provinciali portano avanti con impegno e passione a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori. Questo risultato non è scontato. Viene dopo un periodo estremamente difficile, ricordiamo che con il lockdown gli uffici si sono svuotati, siamo rimasti tutti a casa e questa chiusura fisica e sociale ci ha isolati tutti. Non è stato facile continuare a essere presenti seppure a distanza ma il CSA ha continuato ad essere al servizio dei propri iscritti con nuove modalità e ad essere l’unico sindacato Autonomo rappresentativo. Un grazie particolare alle candidate e ai candidati che hanno consentito al CSA Lazio di presentarsi per la prima volta con le proprie liste in tante realtà del Lazio. Complessivamente il risultato delle elezioni RSU è positivo: rispetto alle tornate precedenti del 2015 e del 2018 anche numericamente il sindacato CSA ha tenuto in alcune aree e ha registrato una crescita in altre, incrementando complessivamente la presenza nel territorio del 2%. La forza e la caratteristica che ci rendono diversi dagli altri sindacati e realmente rappresentativi, è il rapporto personale che abbiamo con ognuno: è anche questo il senso di quello che ha voluto esprimere il segretario con il suo grazie, non solo rivolto a coloro che hanno votato per il CSA o agli eletti ma soprattutto ai non eletti perché sono considerati anche loro parti propulsive del motore del nostro sindacato. Vogliamo continuare a crescere e a essere il sindacato di servizio, quello che il giorno dopo ha ricominciato a essere operativo per dare risposte e supporto al di là dei calcoli e degli opportunismi. La nostra ottica è quella di essere al servizio di quella comunità di dipendenti che ha bisogno di un punto di riferimento e di ascolto davvero presente, perché per noi sono persone e non numeri. Insieme, pronti alla ripartenza. |