Dettaglio Notizia

News

Riunione RSU 9 marzo 2023

Buon pomeriggio. Vi informo che questa mattina 9 marzo 2023 si è riunita online e molto velocemente la RSU per affrontare le problematiche legate all'assegnazione delle specifiche ed al ripristino dei sistemi informativi ormai in regime di emergenza da circa due anni. Sul primo punto (assegnazioni delle specifiche) la RSU ha deciso di scrivere all’ amministrazione, affinché, l’accordo già siglato e per il quale le specifiche dovevano essere attribuite da gennaio venga rispettato, chiedendo altresì che l’ assegnazione tenga in considerazione il discorso della retroattività ( assegnazione da gennaio). Sul secondo punto (ripristino sistemi informativi) si comunica che il protocollo funziona con un sistema messo a punto nel 2020 che inficia pesantemente sulle attività di lavoro di tutto il personale per non parlare della mole di pratiche che la contabilità si trova a dover smaltire. I sistemi informativi devono essere ripristinati a regime per cui la RSU ha deciso di comunicare al Commissario Straordinario il disagio in cui i dipendenti si trovano a lavorare da circa due anni. Tra le problematiche emerse nelle varie ed eventuali dell’odg si è discusso su: 1. la frase riportata nel verbale istruttorio dell’assegnazione delle P.O. che recita: Le sedi indicate sono quelle già a suo tempo individuate nei relativi Atti di Organizzazione e restano confermate nell’attuale procedura di assegnazione. Secondo la RSU questo criterio non può essere pertinente ed applicato alle nuove proroghe di PO. Ad oggi, vista la modalità di lavoro agile è improprio confermare le sedi individuati nei vecchi atti di organizzazione, per cui, la proposta avanzata consiste nella richiesta di modificare la frase definendo la sede di lavoro nella totale flessibilità e secondo le esigenze lavorative. 2. La RSU vuole fare chiarezza in merito all’ Informativa sindacale nella quale si esplicita che per esigenze della segreteria del Commissario Straordinario, è stata autorizzata l’assunzione di una collaboratrice per mesi 4 (a tempo determinato – Det. 107-RE /2023) e comunque fino al mandato in ARSIAL del Commissario. Ciò comporta che la stessa è a tutti gli effetti dipendente di ARSIAL, (con riconoscimento di straordinari, specifiche ed indennità di segreteria) inoltre i suoi compensi andranno a gravare sul comparto. La cosa grave sta nel fatto che E’ STATO TOLTO l’indennizzo di segreteria (previsto per due unità lavorative in presidenza ed in direzione) ad una collega dipendente ARSIAL a favore della nuova assunta e del collega già in comando con il presidente Ciarla. LA RSU per tutti i motivi sopra esposti e per avere informazioni circa la programmazione degli obiettivi che l’Agenzia è chiamata a raggiungere ha richiesto un incontro al Commissario Straordinario. Buon pomeriggio. Saluti Monia